Izzu Meu a Nuoro il 28 giugno 2015
Izzu Meu/La madre dell'Ucciso
Epifanie di una figura femminile rannicchiata
Di e con: Alessandro Arrabito e compagnia CasaTeatro2007 Nuoro
Spettacolo video-teatrale musicale, ispirato alla vita e alle opere di Francesco Ciusa
28 Giugno 2015 | Nuoro, Chiesa di Santu Caralu
Tua - 24 aprile 2015
Nuoro 24 Aprile 2015
Italia, 2015. Pochissimi i primari donna in ospedali, rettori e docenti donna nelle università, direttori d'orchestra donna nella musica, registe nel teatro e nel cinema. Perché? Perché non abbiamo mai avuto un Presidente del Consiglio donna? E perché è normale che l'ammortizzatore sociale del sistema - paese sia la donna? La mia finissima lingua, quando vuole riferirsi all'universale, è declinata al maschile. Perché? E perché i figli prendono solo il cognome del padre?
Un viaggio teatrale-musicale-coreografico dentro la contraddittoria e complessa condizione femminile.
Era un Vecchio Straccione Rabbioso
SINOSSI Spettacolo tetrale e poetico
Un omaggio in forma di recital a uno degli autori più popolari, ma , forse, al contempo più fraintesi, dell’altra America. Un attore e un pianista danno voce ai luoghi e agli uomini che popolano la poesia di Bukowski, tanto più forte ed intensa quanto più disillusa, non riconciliata, mai consolatoria.
Con un gigantesco Tino Petilli che racconta Bukowsky, se stesso, la poesia.
Al piano, le note di Simone Sassu
SU MONTE ... SA BIDDA
dall'11 ottobre al 15 novembre 2013
La manifestazione artistica ‘SU MONTE…SA BIDDA’
Ancora una volta, mondi ed esperienze tanto diverse : libera imprenditoria e cultura scenica, hanno saputo legarsi intorno ad un progetto artistico, che narrerà collettivamente Nugoro antica e presente, anche alle coste sorelle ed amiche della nostra grande isola, verso chi arriverà, certo ascoltando l’eco di ‘su contu’, da oltre mare.